[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Donata strumentazione per monitorare i bimbi da Round Table 4 a Pediatria

Donazione della Round Table 4 di Piacenza all’unità operativa di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Guglielmo da Saliceto. Il club di servizio ha acquistato uno strumento per la rilevazione dei parametri vitali, che permetterà ai sanitari di monitorare con più efficacia i bambini ricoverati. “Avevamo già dedicato un service – spiega Manuel Montanari, presidente 2008/ 2009 - all’allestimento informatico della stanza dedicata agli adolescenti del reparto. Dopo un colloquio con il primario, abbiamo individuato quest’altra necessità. Per raggiungere il budget necessario, abbiamo chiesto contributi anche alla Prima Zona della Round Table. Inoltre, uno dei nostri soci, Mario Vey, ha voluto partecipare alla raccolta con una quota speciale: da qualche anno infatti al posto delle strenne natalizie ai clienti, destina i fondi ad attività di beneficenza”.
L’attenzione ai bambini e a tutto il mondo dell’infanzia è da sempre la priorità della Round Table piacentina, come conferma l’attuale presidente Giancarlo Gerosa. “Anche nei prossimi anni vogliamo dedicarci a questo tipo di servizio”.
Il dottor Giacomo Biasucci, direttore dell’unità operativa di Pediatria e Neonatologia di Piacenza, ha ringraziato il club per la donazione. “Iniziative come questa per noi non sono solo utili ma proprio vitali. All’interno di budget sempre più contenuti, la scelta delle priorità per l’acquisto delle risorse tecnico strumentali è difficile. Lo strumento ci aiuta ad assistere meglio i piccoli pazienti: sta infatti aumentando, in questi anni, la complessità delle patologie trattate e il rilevamento dei parametri vitali è importante per orientare le terapie”. Come spiegato dalla coordinatrice infermieristica Barbara Cavalli, lo strumento donato consente di controllare e visualizzare su un monitor pressione, saturazione d’ossigeno e frequenza cardiaca.
Alla consegna del dispositivo era presente anche il segretario 2008/ 2009, Alessandro Samadem.
 

 
Voci correlate:
  • pediatria
  • Round Table 4
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it