[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ubriaco causa incidente: auto confiscata

Martedì alle ore 16,50 è pervenuta alla centrale operativa del comando di Polizia Municipale la segnalazione di un incidente stradale con feriti occorso in via Vaiarini all’incrocio con via De Meis.

La Centrale Operativa ha immediatamente attivato la pattuglia di Pronto Intervento del reparto motociclisti che si è rapidamente portata sul posto.

La pattuglia ha preso atto che all’intersezione fra le due strade e si era verificato un incidente fra due Fiat Panda, procedendo quindi al rilievo del sinistro ai sensi di legge per verificare la dinamica di quanto accaduto.

Sul posto veniva identificato il conducente della prima fiat Panda, un piacentino di 68 anni che non lamentava lesioni personali, mentre la conducente della seconda autovettura anch’essa una piacentina di 41 anni veniva trasportata al locale Pronto Soccorso da un’autoambulanza del 118 intervenuta sul posto unitamente al figlio di 10 anni che si trovava con lei a bordo dell’autovettura, in quanto entrambi presentavano lesioni i per fortuna risultate lievi.

Secondo la ricostruzione dell'incidente, la prima autovettura  proveniente da via Maria Luigia D’Austria ed all’intersezione con via Vaiarini è andata a scontrarsi con l’altra autovettura.  Il conducente della prima fiat Panda, durante i primi accertamenti,  ha presentato i sintomi classici della situazione di ebbrezza alcolica in particolare un alito fortemente vinoso.

valutazione riscontrata con l'etilometro così come previsto dall’art.186 c.4 del Codice della Strada; il risultato dell’accertamento tecnico ha accertato lo stato di ebbrezza del conducente con valori del tasso alcolemico superiori ad 1,5 g/l.

Pertanto a norma di legge la pattuglia ha disposto il ritiro della patente del conducente (con decurtazione di 10 punti) per il suo successivo invio alla Prefettura di Piacenza per gli atti di competenza a norma dell’art.223 del Codice della Strada, e il sequestro penale preventivo ai fini della confisca dell’autovettura.

"L’attività di controllo del territorio in ordine alla circolazione stradale posta in essere dalle pattuglie della Polizia Municipale - spiega il comandante Elsa Boemi - è fortemente indirizzata alla prevenzione di quei fenomeni di mancato rispetto delle norme comportamentali da parte degli automobilisti che sono la causa principale degli incidenti stradali; sempre più frequentemente la stampa nazionale e le televisioni ci informano di incidenti stradali anche mortali causati da situazioni di guida in stato di ebbrezza alcolica".

Non più tardi di sabato 29 Novembre una pattuglia di Polizia Municipale in servizio notturno ha fermato per un controllo nella cittadina via Caorsana una autovettura Ford Focus alla cui guida vi era un piacentino di 46 anni risultato in evidente stato di alterazione psico-fisica correlata all’assunzione di bevande alcoliche : il conducente sottoposto ad alcoltest è risultato avere un tasso alcolemico nel sangue superiore a 3 g/l .

 

                                                                                    

                                                                                     

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it