[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Safwood verso la nomina di un amministratore di garanzia
  

Aggiornamento - E' durato quasi cinque ore il consiglio d'amministrazione straordinario della Safwood, società piacentina finita al centro di un'inchiesta della Guardia di Finanza di Piacenza per una presunta evasione da 60 milioni di euro. L'amministrazione delegato Giampaolo Paraboschi ha anticipato che nei prossimi giorni si terranno nuovi incontri per consentire all'azienda (quotata alla Borsa di Parigi) di affrontare al meglio questo momento delicato. Tra le opzioni al vaglio della società anche la nomina un amministratore unico di garanzia.

E' in programma nella giornata di oggi il consiglio d'amministrazione straordinario della Safwood, la società piacentina operante nella commercializzazione di legnami finita al centro dell'inchiesta delle Fiamme Gialle piacentine per una presunta maxievasione da 60 milioni di euro.

L'annuncio della convocazione di un cda straordinario era arrivato nei giorni scorsi attraverso un comunicato inviato alla Borsa di Parigi, dove la società è quotata: il cda, si legge nella nota, ha lo scopo di "tutelare l'azienda e gli azionisti", dopo le accuse mosse dal pubblico ministero Antonio Colonna nei confronti di sette manager della società, che dovranno rispondere di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, false fatture e evasione.

Ieri intanto ha parlato in Procura l'avvocato difensore della Safwood, Salvatore Catalano. Catalano ha ammesso "che un'evasione fiscale effettivamente c'è stata, ma in misura molto inferiore a quanto contestata". "L'evasione - ha proseguito il difensore - è stata "necessaria" per mantenere l'equilibrio economico e finanziario della ditta".

 
Voci correlate:
  • guardia di finanza
  • safwood
  • Commenti:


    para i boschi
    necessario per l'equilibrio economico finanziario dell'azienda.... sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli istituti che gli hanno dato credito ...se questi non falliscono ho trovato l'america anch'io
    cris
    31/10/2010  00.03

    Equilibrio economico e finanziario
    Questa affermazione farebbe presupporre che i soldi, anziche' essere versati all'Agenzia delle entrate, siano rimasti in azienda. Cioe' , se ci sono state false fatturazioni, queste non avrebbero sottratto risorse all'azienda. Barzelletta.
    aurelio
    29/10/2010  08.06

    Fantastico....
    .... necessaria l'evasione fiscale per mantenere l'equilibrio economico dell'azienda ? Ma questi la parola pudore, ne conoscono il significato ? Non scrivo piu' nulla, ho paura di venire incriminato per quello che potrei scrivere.
    Karletto
    28/10/2010  22.20

    ...
    l'equilibrio economico e finanziario dei proprietari,semmai.Ma del resto è il presidente del consiglio che suggerisce questi metodi..
    Ufo
    28/10/2010  14.58

    Anc'hio...
    se non pagassi le tasse riuscirei senza problemi a mantenere l'equilibrio in azienda!!! e pensa che ci sono migliaio di idioti che le pagano...quando possono tranquillamente non farlo!!!
    Michele
    28/10/2010  14.11

    ....
    "L'evasione è stata necessaria per mantenere l'equilibrio economico e finanziario della ditta" Avete gli estremi di legge? Così al prossimo controllo dell'Agenzia delle Entrate mi giustifico anch'io?
    ZAGO
    28/10/2010  13.07


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it