[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ricettazione e vendita merce contraffatta, arrestato "Pablo" VIDEO
  

Da tutti è comunemente conosciuto come "Pablo": noto rivenditore di capi di vestiario e altra merce con marchi prestigiosi, ma di dubbia provenienza. Per lui G. C., classe '49, sono scattate le manette: deve infatti scontare un cumulo di pena per ricettazione e vendita di merce contraffatta di 4 anni e 11 mesi. 

Gli uomini della squadra mobile della polizia di Piacenza hanno compiuto una perquisizione nel suo magazzino di via Croce Rossa a S. Lazzaro, che ha portato al sequestro di 131 giubbotti, 65 paia di scarpe, 15 borse, 24 felpe, 10 cinture e 3 portafogli, tutti riproduzioni di famosi marchi, per un valore che si aggira complessivamente intorno ai 25mila euro. All'interno del magazzino gli agenti hanno scoperto anche due pitoni, contenuti all'interno di una teca, ma a quanto si è appreso regolarmente detenuti. Nel corso del sequestro sono stati inoltre acquisiti alcuni quadri attribuibili a pittori famosi. fra cui un Modigliani, tre Guttuso ed un Lega, sui quali saranno svolti accertamente per accertarne l'autenticità.  

A seguito dell'operazione nei confronti di "Pablo" e del figlio 35enne, sono così arrivate due nuove denunce sempre per ricettazione e vendita di merce contraffatte.

 
Voci correlate:
  • polizia
  • Commenti:



    Ma io ci sono andata nel suo magazzino almeno 10 anni fa e son uscita am ani vuote: una gran confuzione e basta! Roba scadente e datata...Poi prezzi accessibili non mi pareva tanto all'epoca...vabbeh che ero giovincella...
    Lil
    22/10/2010  11.20

    noooooooooooo
    e adesso dove compro a meno?andrò dai cinesi
    matteo
    22/10/2010  08.52

    Anche i clienti però...
    Come dimenticare il boom delle giacche a vento di Prada (tutti velisti di Luna Rossa!!!) o i cavallini storti di Ralph Lauren (e giù a spergiurare di aver acquistato in negozio!)
    lavinia71
    22/10/2010  07.03


    non sono piacentino,ma mi sembra di capire ke quest uomo sia un mito x la citta... ovviamente ci sono andato anni fa,non sapevo cosa e quanto comprare,alla fine sinceramente se osservi bene la roba,e' tutta na sola.USCII A MANI VUOTE wle griffe
    Roberto
    22/10/2010  01.03

    anni che si sapeva
    dopo 15 anni e 2o 3 arresti salta fuori che lui detiene la vendita illegale di vestiti contraffatti??cenza chi nn lo sapeva??non di certo le forze dell'ordine!!!
    max
    21/10/2010  20.16

    nooooooooooooooooooooooooooooo
    e adesso?
    alessandro
    21/10/2010  16.48


    I tempi cambiano, forse si doveva capire che prima o poi, come in tutte le cose, i nodi vengono al pettine. Caro Maurizio io non so di quali compiacenze o tolleranze delle forze dell'ordine ti riferisci ma io so di persone che si danno un gran da fare..
    Andrea
    21/10/2010  15.37


    ....e io come faccio adesso? volevo comprargli i pitoni e lui non ha mai voluto vendermeli....
    ZAGO
    21/10/2010  14.00

    Per Andreina
    Certo che anche il cliente è imputabile! Il reato si definisce: incauto acquisto. Se si acquista merce griffata ad un prezzo di molto inferiore a quello di mercato non si può invocare il "non sapevo fosse rubata o taroccata".
    Madmax Interceptor
    21/10/2010  13.35

    Qualcuno mi può rispondere?
    Son stata da Pablo qualche volta (molto divertente!) ma poi ho smesso per un dubbio: anche il cliente è "colpevole"?
    Andreina
    21/10/2010  12.42

    sono disperato...
    Come faro' quest'anno a sfoggiare il mio solito look griffato da piacentino medio borghese?
    griffato
    21/10/2010  12.14

    che novita'
    Caspita che novita'...e da 15 anni che vivo a Piacenza e questo personaggio vende di tutto...
    lino panno
    21/10/2010  11.56

    Era ora
    Pablo è andato avanti a fare i suoi affari illeciti per anni, con la compiacenza e la tolleranza di cittadini e forze dell'ordine. Mi chiedo come mai l'abbiano arrestato solo adesso.
    Maurizio
    21/10/2010  11.42


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it