[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bracconiere colto in flagrante dalla Polizia Provinciale

Un cittadino albanese (B.L.) residente nel Piacentino è stato colto in flagrante a Grazzano Visconti dalla Polizia provinciale mentre catturava uccelli (fagiani, pernici e starne) utilizzando alcune trappole. L'uomo si è reso responsabile del reato di esercizio dell’uccellagione, vietata dalla Legge nazionale sulla caccia e punita penalmente. Lo hanno sorpreso, mentre esercitava questa pratica illecita, l’ispettore Roberto Cravedi e l’assistente scelto Pietro Masini, del Nucleo tutela faunistica della Polizia provinciale. I due, in servizio di vigilanza per la protezione della fauna, si trovavano in zona per verificare  segnalazioni pervenute circa una presunta attività di bracconaggio su uccelli con utilizzo di gabbie-trappola. Hanno notato la presenza delle trappole e, dopo diversi turni di appostamento, hanno sorpreso il cittadino albanese mentre ispezionava le trappole e le riinnescava (erano state, in precedenza, rese inoffensive dai due agenti). Un intervento che ha scongiurato  la cattura di esemplari.

“E' un'azione meritoria, che peraltro rientra nell'attività di routine svolta dalla Polizia provinciale per contrastare infrazioni alla legge sulla caccia – rileva l'Assessore provinciale alla Tutela della fauna Filippo Pozzi –; un'attività capillare, che si estende a tutto il territorio. Ricordo, tra le azioni più recenti, quella che ha condotto alla denuncia di un cittadino ucraino, sorpreso mentre installava un laccio per la cattura di ungulati, cinghiali e caprioli (una trappola per selvaggina ma che può rappresentare un pericolo anche per gli animali domestici), e quelle che hanno condotto alla denuncia di un siciliano, colto per ben due volte in flagrante mentre catturava piccoli uccelli protetti con l’utilizzo di sostanze adesive. Mi auguro che questo impegno ponga un freno ad episodi che si vanno ripetendo e che confermano quanto sia ancora diffusa la pratica del bracconaggio.  Lo testimonia il tuttora frequente rinvenimento, da parte degli agenti della Polizia provinciale, di lacci seminati da bracconieri sul territorio per catturare selvaggina anche di grossa taglia. Un metodo aberrante di cattura, che va contrastato in ogni modo.

Invito tutti i cittadini a segnalare alla Provincia episodi dei quali fossero a conoscenza. Li ringrazio già ora, per ogni loro contributo, come ringrazio tutti gli appartenenti al mondo venatorio (Guardie Giurate Venatorie Volontarie e Cacciatori)  per la collaborazione che prestano alla Polizia provinciale nella sua attività di repressione dei reati contro la fauna”.  

 
Voci correlate:
  • Grazzano Visconti
  • Polizia Provinciale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it