[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Incidenti stradali: a Piacenza calano, ma crescono le vittime (+11,9 %)

I dati Istat sull'incidentalità stradale del 2008 confermano che l'Emilia Romagna rimane una regione ancora ad alta vocazione infortunistica, soprattutto per la gravita degli incidenti. L'incidentalità con 21.744 sinistri registrati è diminuita del 5,8% , rispetto ai 23.074 incidenti del 2007, e i feriti sono stati 29.746, registrando un calo del 6,5%. Due percentuali migliori del dato nazionale che vede una diminuzione di queste voci rispettivamente del 5,1% e del 4,6%.

A Piacenza gli incidenti nel 2008 sono stati 94 in meno con una diminuzione del 6,5% e gli ingressi al pronto soccorso sono calati di 154 -7,4%. In crescita purtroppo il numero delle vittime passate da 42 nel 2007 a 47 nel 2008 +11,9%.

E' sul versante della mortalità che in Emilia le cose non vanno per niente bene. Infatti nel 2008 sulle strade della regione sono stati stesi ancora 529 lenzuoli bianchi, appena 2 in meno rispetto ai 531 del 2007 e una percentuale in calo di un impercettibile 0,4%. Anche nel 2006 le vittime furono 539. Insomma in Emilia Romagna non si riesce a scalfire il dato della sinistrosità grave e mortale. Nella regione si conta il 11,2% delle vittime totali nazionali.

L'esame dei dati delle singole province ci dice che i numeri di Bologna sono migliori di quelli regionali su tutte le voci. Gli incidenti sono stati 4.884, cioè 314 in meno con un calo del 6%, i feriti sono stato 6.624 con 663 ingressi in meno negli ospedali e un bel -9,1%. I morti sono stati 99 (finalmente si è scesi sotto quota 100), 4 in meno del 2007 -3,9%, un calo però inferiore rispetto a quello nazionale.

Meglio Modena con un calo degli incidenti del 6,7% e dei feriti del 6,1%, ma soprattutto nel numero dei morti che sono stati 50, ben 23 in meno rispetto ai 73 del 2007 e una diminuzione record del 31,5%.

Buoni anche i numeri di Reggio Emilia dove gli incidenti calano del 4,9%, i feriti solo del 3,9%, ma i morti sono stati 60, con una diminuzione di 6 pari a -9%.

Appena positivi i dati di Rimini con modestissimi -1% degli incidenti e -0,3% dei feriti. Ma con 4 morti in meno, 34 nel 2008, rispetto ai 38 del 2007 e un calo del 10,5%.

Anche la provincia di Forlì-Cesena ottiene dei discreti risultati -5,3% e -5,9% rispettivamente gli incidenti e i feriti, mentre i morti sono stati 54 solo 3 in meno rispetto ai 57 dell'anno prima, -5,3%, un dato migliore di quello regionale, ma peggiore di quello nazionale.

Ma quali sono state le province che hanno ribaltato la sequenza dei numeri positivi sulla mortalità della regione? Cominciamo con Parma. Buona la diminuzione degli incidenti -9,7% cioè 186 in meno e dei feriti 299 in meno -11,5%, ma i morti schizzano da 44 a 57, vale a dire 13 in più e un balzo del 29,5%.

Segue Ferrara con lo stesso percorso, infatti pur avendo fatto segnare percentuali positive, anche se modeste, nel numero di incidenti e feriti rispettivamente -3,9% e -3,4%, registra un notevole incremento nel numero delle vittime che sono state 61 contro le 49 del 2007, ben 12 in più e un aumento del 24,5%.

L'elenco dei dati deludenti sulla mortalità prosegue con Ravenna. La provincia di Galla Placidia registra un calo di 173 incidenti -7,8% e di 266 feriti -8,4%. Ma le vittime passano da 59 a 67, + 8 e un incremento del 13,5%.

 

 
Voci correlate:
  • incidenti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it