[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Fatture false per 14 milioni, imprenditore di Alseno denunciato dalla GdF IL VIDEO

Dal 2001 aveva emesso circa 400 fatture false per un ammontare di 14 milioni di euro. Le Fiamme Gialle di Fiorenzuola hanno smascherato l'attività illecita di un imprenditore di Alseno, impegnato nelle attività estrattive e movimentazione terra, con precedenti penali. Due anni di indagini hanno portato a scoprire l'enorme evasione fiscale. I dettagli dell'operazione sono stati forniti in conferenza stampa dal comandante della compagnia di Piacenza, Virginio Ferro. Secondo le ricostruzioni dei finanzieri l'uomo sarebbe riuscito ad evadere ai controlli grazie ad un complesso sistema finanziario: a lui erano intestati 30 conti correnti diversi distribuiti tra 8 istituti di credito. Nel corso di 8 anni sono stati inoltre emessi 20mila assegni, spesso intestati a persone ignare di tutto, per coprire momentanei ammanchi di credito. L'indagine si è quindi dipanata su più regioni dell'Italia centrosettentrionale, dove avevano sede ditte che vengono considerate compiacenti dagli inquirenti, con sede a Mestre, Cologno Monzese, Livorno, Mantova, Fidenza, Salsomaggiore, Piacenza, Lugagnano e Alseno.

A quanto pare l'uomo emetteva fatture con importi gonfiati fino a 5 volte rispetto al valore di mercato, e spesso riguardavano mezzi per la movimentazione già impegnati in altri cantieri. Sono quindi in tutto 12 gli indagati: l'imprenditore di Alseno, e altre 11 persone, i rappresentanti legali delle ditte "clienti". A questi ultimi viene contestato l'utilizzo di fatture false nella dichiarazione dei redditi per aumentare fittiziamente i costi e detrarre un'Iva maggiore. A coordinare l'indagine il procuratore della Repubblica di Piacenza, Lucio Bardi.

 
Voci correlate:
  • Alseno
  • Guardia di Finanza
  • Commenti:



    infatti caro cincin ed io che sono dipendente pago ogni mese ogni singolo centesimo di tasse, per poi leggere di evasori di milioni di euro... usciranno con la condizionale e faranno la bella vita...
    dany
    02/07/2009  11.06

    ecco il nome
    volete sapere il nome di queste persone? eccolo: MERDE. ci sono bambini che hanno bisogno di mille aiuti senza riceverli e voi rubate milioni di euro: non potete chiamarvi in altro modo.
    paolo
    02/07/2009  11.02

    stavo pensando esattamente la stessa cosa...
    in fin dei conti chi si comporta in questo modo è un danno per la società più del ladruncolo che porta via la borsetta alla vecchietta... quello di cui molti italiani non si rendono conto è che chi non paga le tasse deruba anche noi che le paghiamo!
    cincin
    02/07/2009  10.40


    Perchè il nome di ste persone non viene mai pubblicato????
    Dany
    02/07/2009  10.36


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it