[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Venerdi' all'Urban center "Citta'  in controluce"

Sarà presentata venerdì il numero 15-16 di "Città in controluce" Rivista sulla qualità della vita ed il disagio sociale edita dal Vicolo del Pavone

Questo numero di "Città in controluce" è dedicato all'abitare. Si tratta di un argomento di grande rilievo perchè funge da snodo cruciale rispetto ad un numero elevato di altre questioni. Parlare della casa oggi significa infatti parlare dell'integrazione o esclusione delle popolazioni più deboli; significa affrontare i temi della organizzazione e delle relazioni tra spazi privati e pubblici in una chiave ora sociologica ora urbanistica; significa avvicinare le identità e le memorie storiche dei luoghi, degli edifici e delle popolazioni che li hanno abitati; significa trattare questioni ambientali e di carattere sociale, politico e culturale nell'uso e nella gestione alternativa delle abitazioni e dell'abitare più in generale; significa, infine, incrociare lo sguardo estetico con quello etico e quello tecnico rispetto al tema della dimora e delle funzioni urbane. Il titolo del numero, Forme dell'abitare: tra benessere e marginalità , intende peraltro richiamare esplicitamente l'ampio spettro delle problematiche che interessano il tema della casa e che risultano coniugabili non soltanto con le più classiche dimensioni del disagio ma anche con gli stili di consumo e il bisogno di espressione che oggi accomunano molti individui.
 

Forme dell'abitare: tra benessere e marginalità Ordine degli Architetti di Piacenza, Appuntamento a venerdì 29 maggio 2009, ore 17:30 all'Urban Center, Via Scalabrini 113, Piacenza.

Introduzione ai lavori: Giampaolo Nuvolati, "Città in controluce"

Relazioni di: Marco Mareggi, esperto in progettazione e gestione delle politiche temporali urbane e docente a contratto presso il Politecnico di Milano "Abitazioni in mostra" Stefano Moroni, docente di Questioni etiche e normative nel governo della città presso il Politecnico di Milano "Le associazioni comunitarie come esempio di comunità contrattuali" Cesarina Raschiani, studiosa e ricercatrice presso la Provincia di Piacenza "Fare perequazione e fare case". Presidenza a cura dell'Ordine degli Architetti di Piacenza
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it