[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Teatro a vapore, domani studenti sul palco

Promuovere il teatro nelle scuole è questa in sintesi la mission che muove la rassegna teatrale itinerante Teatro A Vapore. Alla guida del progetto tre associazioni culturali attive sul nostro territorio da anni (Manicomics Teatro, Piacenza Kultur Dom e l’omonima Teatro a Vapore) avvalendosi della direzione artistica di Filippo Arcelloni e Paolo Pisi. Teatro non solo da vedere, ma anche da vivere in prima persona, da protagonisti, come è successo ai ragazzi dell’Istituto Scolastico di Cadeo e Pontenure. Infatti, proprio in seno alla rassegna, sono nati due laboratori teatrali che si concluderanno con una messa in scena aperta a tutti. Nei laboratori di approccio al teatro, i ragazzi non solo imparano le basi fondamentali della recitazione, ma, cosa ancor più importante, sono parte attiva nel processo di creazione dello spettacolo: è dalle loro idee e improvvisazioni che nasce quello che vedremo a vedere a fine corso. Venerdì sul palco del cinema teatro Omi, si alternano i ragazzi delle scuole medie inferiori di Pontenure, che hanno sviluppato il tema della felicità. Seguiti da due brave insegnanti e dall’attore Agostino Bossi, i ragazzi esprimeranno a modo loro cosa significhi essere felici oggi. Si districheranno nei labirinti di icone e falsi miti che la società impone. Non è uno spettacolo che dà risposte, ma un rappresentazione che ha lo scopo di dare degli spunti di riflessione. Ognuno, poi, la felicità la troverà da solo...
Lo spettacolo è a ingresso libero e ha inizio domani alle ore 21. Teatro a Vapore si articola durante l’anno scolastico con spettacoli messi in scena da compagnie professionistiche, presso i vari teatri della provincia. Le rappresentazioni sono proposte al giovane pubblico delle scuole, dalle materne alle secondarie inferiori. “Ringraziamo i Comuni e gli Enti locali e tutte le scuole che stanno contribuendo in maniera attiva all’organizzazione della rassegna – proseguono Arcelloni e Pisi – perchè crediamo che lo strumento teatro sia un importante mezzo di formazione e di riflessione per i ragazzi”.  E infatti Teatro a Vapore non è solo un “teatro da vedere” ma anche un “teatro da fare”, prova ne è l’Istituto Scolastico di Cadeo e Pontenure che non solo ha ospitato due spettacoli di qualità, ma che ha altresì reso possibile la realizzazione di laboratori teatrali rivolti ai ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori.
 

 
Voci correlate:
  • Pkd
  • Teatro a vapore
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it