[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Festival Blues, quinta edizione nel segno di Guthrie

Presentata in provincia la quinta edizione del festival del Blues. “Una manifestaizone – ha dichiarato l'assessore provinciale alla Cultura Mario magnelli introducendo la conferenza stampa doi presentazione svoltasi in Provincia – che cresce di prestigio anno dopo anno e che attira sempre più l'interesse noin solo degli esperti in materia ma anche dei profani. Su iniziativa della provincia il festival è oggi sostenuto dalla legge regionale sugli spettacoli e godrà del supporto della Regione per il prossimo triennio”. Con Magnelli erano presenti in conferenza stampa, ad informare sulla rassegna, l'assessore al Futuro del Comune di Piacenza Giovanni Castagnetti, Bruno Ferrari, assessore alla Cultura del Comune di Bobbio, Davide Rossi, presidente della Cooperativa Fedro, Mauro Sbuttoni e Amedeo Bolzoni, presidente e vicepresidente dell'Associazione “Blues in Piacenza”, il dottor Emanuele Guagnini, responsabile del C.S.M. dell'ASL di Piacenza e ideatore del progetto riabilitativo “Radio Choc”, e Sebastiano Pezzani, direttore artistico e letterario della manifestazione.Il programma del festival (Dal Mississipi al Po, questo il nome dato alla rassegna) è quest'anno particolarmente ricco. Prevede tre anteprime, a Genova e Milano, il 10 maggio, a Milano l'11 maggio e a Fidenza il 13 maggio, e sei giorni di full immersion nel Blues a Piacenza, dall'11 al 17 maggio. Il Festival è nato a Piacenza e nel corso degli anni ha acquisito sempre più importanza. Gli organizzatori sono la Cooperativa Fedro e l'Associazione Blues in Piacenza. L'impegno è allargare ulteriormente i confini della manifestazione, portandola un po' in giro per il Nord Italia e andando a toccare, come i tanti bracci di un fiume, diverse città tra la Liguria, con Genova protagonista della giornata inaugurale del Festival: Genova Blues sarà una giornata interamente dedicata al grande Fabrizio de Andrè, (che intitolò proprio Genova Blues una sua canzone del 1990) l'Emilia, e la Lombardia.
Musica gratuita, cultura gratuita, emozioni gratuite: questo lo slogan del festival. Anche nel programma di quest'anno, infatti, spiccano personalità eccellenti del mondo del blues, romanzieri e giornalisti di fama internazionale ed ancora registi conosciuti al grande pubblico. Primissimo atto del Festival 2009 la diretta radiofonica nazionale in onda domenica 11 maggio, dalle 13 alle 13:30, su Radio Rai Due, all'interno della trasmissione Tutti i Colori del Giallo. Si proseguirà poi con la tappa genovese, che prevede un incontro letterario nel pomeriggio, ed una grande serata in un locale “galleggiante”, una chiatta ormeggiata nel Porto Vecchio della città in cui gli artisti del Festival renderanno omaggio al più grande poeta e musicista genovese: Fabrizio de Andrè. La carovana del Festival si sposterà poi di nuovo a Milano, e poi a Fidenza e a Bobbio e chiaramente a Piacenza per un'intera, intensissima settimana. La sezione musicale del Festival del 2009 vedrà la partecipazione, tra gli altri, di grandi musicisti quali l'armonicista statunitense Charlie Musselwhite, originario del Mississippi, che si esibirà in data unica per l'Europa, sabato 16 Maggio nella suggestiva cornice del Palazzo Farnese a Piacenza, la giovane musicista Sarah Lee Guthrie ( in coppia col marito Jhonny Irion) ed il cantautore Grayson Capps. Dal Mississippi al Po non è solo musica, anche in questa quinta edizione, infatti, si rinnovano gli incontri tra pubblico e scrittori, con ospiti prestigiosi quali gli autori americani Jeffrey Deaver e Joe R. Lansdale. Autore di romanzi thriller di grandissimo successo (Il Collezionista di Ossa, La Dodicesima Carta etc) il primo, eclettico romanziere underground, autore televisivo e fumettista il secondo. Tra le altre “penne” autorevoli che presenzieranno al Festival figurano inoltre l'autore americano James Grady e l'enigmatica scrittrice italiana Francesca Mazzucato. Numerosi anche quest'anno i momenti di approfondimento giornalistico. Sarà presente al festival la giornalista musicale Ashley Khan, che presenterà il suo lavoro: Kind of Blue, in cui vengono descritti i giorni della registrazione del capolavoro di Miles Davis e Nora Guthrie, figlia della leggenda Woody Guthrie. Il Festival di quest'anno offrirà agli appassionati cinefili, anche alcune gustose chicche in anteprima assoluta. Nel corso della manifestazione verranno infatti presentati alcuni documentari inediti che si propongono di far luce sulle vite e le opere di alcuni fra i più noti nomi della scena musicale mondiale. Il regista Bestor Cram, ospite a Piacenza, presenterà il suo lavoro Jonny Cash live at Folson Prison, mentre Jeff Konkel interverrà alla proiezione del suo M for Mississippi. Tantissimi anche quest'anno gli scenari che faranno da sfondo al Festival: Piacenza con il suo Palazzo Farnese, che ospiterà gli eventi musicali, l'Auditorium Sant'Ilario, che ospiterà le lezioni molto speciali della “Blues School”, la Sala Consiliare della Provincia, Piazza Cavalli, simbolo della città di Piacenza, la modernissima e super attrezzata Aula Magna dell'ITIS Marconi, dove avverranno le proiezioni dei documentari, le librerie dove autori e pubblico potranno interagire e i locali del centro, dove avverranno gli incontri più informali. Poi la suggestiva Bobbio, bellezza medioevale che si animerà di blues per un'intera giornata, dal mattino a notte inoltrata, con incontri e concerti. Ed ancora Genova, Fidenza e Milano, che daranno voce ai protagonisti di questo festival e diventeranno esse stesse le protagoniste delle anteprime che si svolgeranno nei primi giorni della settimana più blues dell'anno.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it