[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Note di donna
L'altra metà del cielo jazz, ecco le finaliste

PIACENZA - Cantante sì, musicista no. Figuriamoci compositrice. A invertire una tendenza piuttosto radicata in ambito jazzistico, l’associazione culturale Piacenza Jazz Club,  con la terza edizione del concorso nazionale Note di donna, unico in tutta Europa a far valere le “quote rosa” del pentagramma. Sul palco del Milestone ieri sera si è esibita un’orchestra mista, gli Ophelia Quartet (Stefano Guazzo al sax tenore e soprano, Gianluca Tagliazucchi al pianoforte, Claudia Natili al contrabbasso e Barbara D’Alessio alla batteria) che ha eseguito con maestria e grande coinvolgimento i brani delle finaliste, otto compositrici provenienti da ogni parte d’Italia.
La giuria, formata dall’editrice di Libertà Donatella Ronconi, dalla giornalista e critica musicale Eleonora Bagarotti, dal musicologo Andrea Zermani, ha decretato la vittoria due brani: il nome della  vincitrice assoluta sarà reso noto la sera del 4 aprile allo Spazio Rotative del quotidiano piacentino.
Ecco i titoli: “Camminando nella notte”, un brano cupo e complesso, decisamente originale, di Giulia Salsone, donna forte, nata a Beirut, che ora vive a Roma. “’’Ntartej”: una parola il cui significato resta da svelare, data l’assenza dell’autrice Silvia Manco, leccese trasferitasi nella Capitale, per un tessuto musicale variegato e compatto al tempo stesso, altrettanto originale ma più brioso del primo. I lati opposti della medaglia. A completare il quadro di un universo femminile ricco e stratificato, la scelta del pubblico, che con 13 preferenze su ben 67 votanti ha premiato “Neverending spring” della lucchese Michela Lombardi: un brano lieve, sereno, suonato quasi in punta di piedi per non imporre l’ascolto agli spettatori, illuminati solo dalla musica.
Grandi applausi per tutti gli altri brani delle finaliste, la massese Simona Costantino, la messinese Concetta Donato, la ravennate Stefania Guerra, la modenese Giorgia Hannoush, la milanese Giuseppina Lupis.
A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione, Gianni Azzali, con l’assessore alle Pari Opportunità Katia Tarasconi, che ha portato i saluti della collega in Provincia Paola Gazzolo.

Alessia Strinati
 

 
Voci correlate:
  • Note di donna
  • Piacenza Jazz Fest
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it