[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



agazzano
Sorgente del vino, degustazioni e mercatino

"Sorgente del vino live, mostra nazionale di vini naturali e di territorio" è il titolo della manifestazione cin programma oggi e domani nelle sale del castello Anguissola Scotti-Gonzaga di Agazzano. Operatori e appassionati troveranno oltre 50 cantine e più di 300 vini in assaggio. I visitatori potranno lanciarsi in un interessante confronto tra i Nebbioli di Langa, quelli del Nord Piemonte e quelli della Valtellina, rappresentati rispettivamente da Roagna - I Paglieri, Tenute Sella e Ar.Pe.Pe - Pelizzatti Perego. E' un'opportunità per andare alla scoperta di vini unici, magari non blasonati, ma comunque capaci di suscitare grandi emozioni. Sorgentedelvino Live, organizzata da Chiaroweb e Associazione Kairos, diventa l'occasione per discutere di gusto e produzione attraverso la silenziosa arte retorica delle papille e del palato, nel solco tracciato da Gino Veronelli e da quanti, come lui, credono in una proposta autentica e sincera.

Oggi pomeriggio nella sala del consiglio comunale di Agazzano, degustazione guidata con "I grandi vini dolci dei Colli Piacentini". La degustazione, guidata da Luigi d'Amelio, è a prenotazione obbligatoria al costo di 40 euro. Per le strade, dalle 10 alle 19, il mercato del biologico, dell'artigianato e del libero ingegno colora il viale retrostante il palazzo comunale, mentre dalle 16 alle 19.30, all'interno e all'esterno della Rocca, il gruppo "I Musetta" propone piccoli interventi musicali dal vivo con le musiche della tradizione delle Quattro Province. Questo viaggio attraverso l'Italia del vino si pone, dopo l'esordio con la cena Matrimonio Gutturnio e Mariola del castello di Gropparello del 21 febbraio, sul binario degli eventi che compongono il cartellone di Vini e Sapori a Piacenza, rassegna enogastronomica sostenuta da Strada dei vini e dei sapori e Provincia di Piacenza. Le degustazioni sono aperte domenica dalle 10 alle 19,30 e lunedì dalle 10 alle 18.

Sostengono l'iniziativa il Comune di Agazzano, dalla Provincia di Piacenza-Assessorato al Turismo, Strada del Po e dei sapori della Bassa Piacentina, Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, Camera di Commercio di Piacenza. Le aziende vinicole piacentine che parteciperanno sono Cardinali, Castellarquato, La Stoppa, Rivergaro, Denavolo - Giulio Armani, Travo, Il Maiolo, Pontdellolio, Anguissola Alberto, Travo, Le Torricelle - Ludovico Gonzaga, Agazzano, Solenghi Gaetano, Borgonovo Valtidone, Lusenti, Vicobarone.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it