[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



sapori
Sabato e domenica Gustaolio in Val Tidone

E' arrivato il momento di GUSTAOLIO, la prima rassegna provinciale dell'olio novello della Val Tidone, che inizierà sabato 29 novembre presso Mulino del Lentino di Nibbiano. La "gustosa" rassegna e l'interessante convengo sono organizzati, come sempre, dall'associazione LaValtidone, che per prima nell'ambito provinciale si è prodigata per la divulgazione della cultura dell'olivo nella provincia di Piacenza e nella vallata in particolare. Sono passati ormai sette anni dai primi 25 litri di olio prodotti dall'associazione nel frantoio di Desenzano sul Garda. Da allora LaValtidone, che da sempre ha creduto e valorizzato il progetto "Ulivi in Val Tidone", ha seguito e gestito la messa a dimora di almeno 9 mila piante presso aziende associate, ed ha stretto significative collaborazioni con gli enti preposti al "Progetto "Sviluppo dell'Olivicoltura da Olio nelle Province Emiliane" Rete "Agricoltori Custodi" per il recupero la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche autoctone. Ultimamente, nello scorso ottobre una delegazione di Olivicoltori dell'associazione LaValtidone, composta da Valentino Matti (presidente), Fausto Borghi (vicepresidente), Ferdinando Oppizzi e Dionisio Genesi (soci), ha fatto visita alla Cooperativa Olivicola di Arnasco per conoscere la realtà contadina del piccolo borgo della Valle Arroscia e per far spremere le olive raccolte nella stagione 2008. I rappresentanti piacentini, in trasferta in Riviera, hanno quindi consegnato alla Cooperativa di Arnasco 35 quintali di olive, per le operazioni di spremitura ed imbottigliamento. L'olio piacentino è stato poi analizzato e degustato dalle commissioni tecniche della Camera di Commercio di Savona per le certificazioni di legge e i risultati ottenuti sono andati oltre ad ogni aspettativa (i risultati saranno presentati proprio sabato in occasione del convegno).

L'evento sarà riempito dalla mostra itinerante dedicata all'arte e all'olio, nata dalla collaborazione tra la Cooperativa di Arnasco (con il suo presidente Luciano Gallizia), il Gruppo "Amici dell'Olivo e dall'Associazione Culturale "Quiliano Arte". Inoltre saranno esposte le coppe realizzate con la ceramica di Albissola e seguirà la degustazione dell'olio extra-vergine Arnasca" e ovviamente l'olio novello della Val Tidone 2008, che sarà abbinato a prodotti tipici locali.


La manifestazione proseguirà anche la domenica, 30 novembre, con un "Percorso libero fra i Gusti della Valle" che prevede degustazioni guidate fra gli uliveti della Val Tidone, per scoprire come l'olio novello della Val Tidone si possa accompagnare a piatti tipici locali come il pane casareccio, zuppa di ceci, carpaccio di pascolo… il tutto accompagnato dagli immancabili salumi e vini della Val Tidone. Le degustazioni si svolgeranno dalle ore 11,00 alle ore 16,30  presso le aziende: Podere Canova, località Canova Gualdana di Pianello V.T,  Tenuta La Torretta (Nibbiano), Genesi Dionisio di Corano di Borgonovo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il sito www.lavaltidone.it oppure telefonare ai numeri 349 3512045 – 338 6486585.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it