[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Poesia
Al via il primo campionato nazionale di poesia orale

Buone notizie per gli amanti della poesia: l'associazione culturale Via de' Poeti di Bologna presenta il primo campionato nazionale di poesia orale, ideato, promosso e organizzato dalla stessa associazione.

Obiettivo del concorso, spiegano gli organizzatori,  è la riscoperta e la valorizzazione dell’oralità, la diffusione della poesia e della letteratura compartecipata dal maggior pubblico possibile e promuovere nuove opere e autori. Il concorso è aperto a tutti: i partecipanti dovranno compilare la scheda di adesione (in allegato in fondo all'articolo) con 3 testi inediti entro e non oltre il 30 aprile 2009, e  versare 10 euro, per sostenere e cofinanziare l'iniziativa. Il versamento implica l’iscrizione automatica all’associazione per l’anno 2009. Per chi non desidera essere iscritto, il versamento è considerato come semplice iscrizione al concorso. Possono partecipare al concorso autori di tutte le età, italiani e stranieri, ovunque residenti e che scrivano e recitino in lingua Italiana. Le composizioni in dialetto o in lingua straniera possono essere presentate solo nel caso in cui si traducano e si recitino in lingua italiana nel tempo massimo complessivo di tre minuti. I testi saranno giudicati esclusivamente dal pubblico presente alle gare di qualificazione e di finale per la classifica generale del campionato, mentre un’apposita giuria composta da personalità del mondo letterario e accademico assegnerà il premio della Critica.

L’organizzazione raccoglie le adesioni e stabilisce date e luoghi dove svolgere gironi composti da otto autori. Ogni partecipante recita nel tempo massimo di tre minuti un suo testo inedito, pena l’esclusione dalla gara. E’ permesso cantare, performizzare e muoversi tra il pubblico, ma senza l’intervento di terzi accompagnatori, uso di basi pre registrate e qualsiasi altro mezzo estraneo alla immediatezza espressiva ed all’uso personale dell’autore stesso (es: NO scenografie o video, SI maschere, abiti ed uso del corpo; No accompagnamento musicale con basi o musicisti terzi, SI strumenti suonati dall’autore al momento.).

Gli autori si sfidano a coppie, estratte al momento dal pubblico in sala. Il pubblico vota per alzata di mano e stabilisce il vincitore, che passa al turno successivo. Passano alla fase finale i primi due classificati di ogni girone. E’ sempre prevista la presenza di un conduttore della gara, nominato dall’organizzazione, che istruisce e regola la partecipazione ed i tempi e di un notaio, socio effettivo e membro del consiglio direttivo dell’associazione Via de’Poeti, che decide insindacabilmente sulla regolarità di ogni fase. Ogni concorrente recita un testo diverso per ogni turno, pena l’esclusione. I concorrenti eliminati possono riscriversi in altri gironi, con precedenza ai nuovi iscritti, fino alle fasi di finale, dove i testi dovranno essere sempre diversi e l’eliminazione sarà definitiva.

L’organizzazione comunicherà agli iscritti i luoghi dove si svolgeranno i gironi di qualificazione almeno quindici giorni prima, per le sedi italiane diverse da Bologna, mentre si stabiliscono date ricorrenti in Bologna stessa, dove i concorrenti potranno gareggiare iscrivendosi almeno quindici giorni prima. L‘organizzazione svolgerà le fasi finali del campionato in Bologna, nei luoghi predisposti per le manifestazioni culturali dell’estate bolognese, nel periodo di luglio 2009. I concorrenti qualificati alle fasi finali dovranno presentarsi nelle date comunicate dall’organizzazione, presso i luoghi deputati.

Il tabellone finale risulterà composto da numero 32 autori divisi in 4 gironi di quarti di finale da 8 persone. I vincitori formeranno 2 gironi di semifinale da 8 persone, per poi svolgere la finale in una sfida a 8 concorrenti. Se precisa che nei turni di finale (quarti, semifinale e finale) gli autori dovranno presentare testi diversi di volta in volta. Premi: i concorrenti che parteciperanno al concorso saranno ospiti al Programma Radiofonico “La Piazza dei Poeti” in onda su Radio Città Fujiko (fm 103,100) a partire da novembre 2008. Ogni partecipante al concorso ha diritto alla pubblicazione di 3 testi sull’Antologia “La Piazza dei Poeti” del sito www.viadepoeti.

L’Associazione Culturale VIA DE’ POETI mette a disposizione un montepremi minimo così ripartito: primo classificato 500 euro, secondo classificato 300 euro, terzo 150 euro,       premio della critica 200 euro. L’organizzazione sta provvedendo a richiedere ulteriori ed adeguati finanziamenti per il montepremi ad Enti, Aziende, e sponsor. L’organizzazione si impegna ad informare i concorrenti sull’ eventuale variazione del montepremi stesso.  



- Continuano le selezioni per il Campionato stesso con la Manifestazione:
"I SALOTTI D'INVERNO"
Domenica 9 novembre, ore 18,30
al Circolo PAVESE, via del Pratello 53, Bologna.

- Le Associazioni, gli Enti e le Aziende che vogiono collaborare con noi e/o sostenere l'ass.ne cult. Via de'Poeti possono contattarci ai n. tel. 340 3479570 e 339 7773114, mail lupoangel@fastwebnet.it e silviaparma@libero.it.

- per info: postapoeti@libero.it, tel. 340 3479570 
 www.viadepoeti.it
 


www.viadepoeti.it
 


Per informazioni scrivi a  postapoeti@libero.it
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it