[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Lettere
Autobus del tempo: al via il concorso letterario di Tempi

Parole di viaggi e fantasie. Per il secondo anno consecutivo TempiAgenzia, Tempi S.p.A., Comune e Provincia di Piacenza organizzano un concorso letterario rivolto ad autori inediti intitolato “L'autobus del tempo”, aperto a tutti i cittadini di Piacenza e della provincia e inserito nell'ambito del V Concorso nazionale “Parola in corsa”, promosso da ASSTRA, l'organismo che riunisce le aziende di trasporto delle città italiane.
Ai partecipanti di questa edizione si chiede di compiere un immaginario viaggio nella storia collocando il proprio racconto sullo sfondo di un'epoca del nostro passato (Piacenza e il suo territorio), che può essere compresa tra la fondazione della città (218 a.c.) e i primi anni del secolo scorso, quando l'automobile era ancora un mezzo di trasporto raro.
Ad illustrare i dettagli dell'iniziativa sono intervenuti oggi l'assessore provinciale alla Cultura, Mario Magnelli, l'assessore alla Cultura del Comune di Piacenza, Paolo Dosi, la vicepresidente di TempiAgenzia, Carla Antonini, il presidente di Tempi S.p.A., Paolo Botti.
“Visto il grande successo dello scorso anno si è deciso di dare continuità all'iniziativa – ha sottolineato Magnelli -. Novità di quest'anno saranno il nome del concorso e la premiazione finale durante il Geofest”.
Entusiasmo è stato mostrato anche da Paolo Dosi: “Il concorso da la possibilità di usare una delle modalità di trasmissione di informazioni più antiche al mondo – ha osservato-. È un progetto originale che speriamo possa richiamare quanti più iscritti possibili”.
I contenuti della manifestazione sono stati poi illustrati da Paolo Botti e Carla Antonini. Quest'anno, oltre alla sezione di premiazione principale., sono previste alcuni sezioni speciali dedicate a giovani e scuole con premi da destinare a classi, singoli alunni, giovani fino ai 19 anni di età. I minori di 18 anni possono partecipare all'iniziativa presentando, insieme al racconto, la liberatoria allegata al regolamento. Gli autori partecipanti dovranno inviare i loro testi (rigorosamente inediti) a TempiAgenzia entro il prossimo 15 settembre, secondo le modalità previste dal regolamento della gara. Una giuria presieduta dall'assessore provinciale alla Cultura, Mario Magnelli, selezionerà cinque racconti (di cui due della sezione speciale giovani) da inviare al concorso nazionale di Roma, la cui premiazione si svolgerà agli inizia di dicembre nella capitale. La comunicazione dei vincitori e la premiazione locale avverrà durante Geofest (10-11-12 ottobre). Tutti i racconti inviati saranno pubblicati sul sito web di TempiAgenzia:
www.tempiagenzia.it e saranno materia di un'iniziativa di pubblica lettura.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it