[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Cena Bianca ai Chiostri del Duomo, tutte le info

Sono quasi duecento i posti disponibili per la quinta edizione delle “Cena Bianca”, il saluto al solstizio d’estate - lunedì prossimo, 21 giugno - spostato quest’anno nella fatata cornice dei Chiostri del Duomo. Un evento che si ispira alla “diner blanc” parigina (che, tra l’altro, negli anni a sua volta ha traslocato dal piazzale di Notre Dame a place de la Concorde) e che si caratterizza per la gioiosa ma elegante convivialità. «Non una festa esclusiva, men che meno un evento snob - ci tiene a precisare l’organizzatrice, Elena Bonelli - ma solo un ritrovarsi nel segno della bellezza e dei giochi, che come si legge sull’invito dell’evento, sono le nostre azioni più serie».
Il trasloco da piazza Sant’Antonino (occupata dai lavori) è stata una scelta forzata, ma stuzzicante. «I Chiostri del Duomo sono una location forse ancor più raccolta e intrigante di quella originale» spiega la “mente” dell’evento, che si avvale anche quest’anno di un robusto team organizzativo.
Le regole sono sempre le stesse, ma val la pena di ricordarle.
1) VESTITI E ACCESSORI BIANCHI - un look totalmente all’insegna del colore bianco (abiti, ma anche scarpe, cappelli, borsette ed ogni accessorio) costituisce la "conditio sine qua" non per far parte della kermesse;
2) FIORE E CANDELA BIANCA - insieme all’abbigliamento candido, ciascun ospite viene invitato a portare una candela (o più di una) ed un fiore (o più di uno), tutto di colore bianco, chiaramente.
3) LA CENA - Alla Cena Bianca si portano stoviglie, piatti e bicchieri (rigorosamente non di plastica e carta) e ci si porta il cibo. Ed anche questa si è rivelata nel tempo una fantastica occasione per sbizzarrirsi in creatività e buon gusto.
«Per la riuscita dell’evento - precisa Elena Bonelli - è importante attenersi scrupolosamente a queste indicazioni. Teniamo molto all’aspetto “spettacolare” della Cena Bianca, che ogni anno viene documentata per il suo valore di straordinario quadro animato».
Per partecipare è indispensabile iscriversi in uno di questi tre negozi del centro cittadino: "Mode" (via Verdi), "Doyle" (via Chiapponi) e Tuttolibri (all’angolo tra via Sant’Antonino e via Frasi). Eventuali informazioni si possono ottenere a questi due numeri telefonici: 335.7113161 oppure 338.9645189.
La cena sarà accompagnata da musica di sottofondo e caratterizzata da una specialissima "sorpresa animata" sulla quale gli organizzatori mantengono però stretto riserbo. Un’altra novità rispetto al passato sarà l’aperitivo comune di benvenuto per il quale si stapperà un vino speciale - chiamato, ça va sans dire, "Cena Bianca" - delle Cantine Bonelli di Rivergaro.
«In caso di maltempo - spiegano gli organizzatori, toccando ferro - la cena sarà rinviata al giorno successivo alla stessa ora e nel medesimo luogo».
 

 
Voci correlate:
  • Cena Bianca
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it