[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il Nuovo Giornale in edicola: la Quaresima per rinascere

36 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare.

                                                      

IL NUOVO GIORNALE è in edicola venerdì 12 febbraio a 1 euro

La copertina

  • Quaresima: 40 giorni per rinascere.
  • Fatti per pensare: La lotta eterna tra il bene e il male.
  • A Piacenza sabato 13 il vescovo de L’Aquila.
  • Elezioni regionali: i tre candidati a confronto.


Piacenza
  • Polemica in aula per il bilancio 2010. Centrodestra critico sulla manovra economica illustrata dall’assessore De Micheli, che si è congedata dal Consiglio comunale. Riproposti i bandi anticrisi.
  • Verso le regionali: tre candidati a confronto.
  • Torna l’iniziativa “Dona un Farmaco”.
  • Preoccupati per l’ambiente? È ora di cambiare stile di vita. Piacenza con Caritas e Centro Missionario aderisce alla rete interdiocesana per la savaguardia del Creato. La proposta “Venerdigiuniamo”: in Quaresima pausa pranzo di preghiera al venerdì.


Cultura e Società

  • Tecnica di un ritratto. A colloquio con la pittrice Elisabetta Benedetti.
  • La genesi dell’Addolorata di Ghittoni spiegata dal prof. Ferdinando Arisi.
  • In ricordo di Luigi Gatti, l’imprenditore attento alle persone.
  • Inizia la rubrica di Itala Orlando “Noi al vostro fianco”. “Accanto al malato grave”.
  • Congo, non si fermano le violenze dell’LRA. Per ora al sicuro la missione del piacentino padre Romano Segalini.
  • Caritas Haiti al lavoro. L’appello del presidente mons. Dumas: no alla militarizzazione degli aiuti, adozioni solo rispettando le regole.
  • Un concorso per le scuole: le poesie multimediali.


Chiesa piacentina
  • Quaresima, mercoledì 17 processione da San Francesco.  Dal 25 febbraio Lectio Divina in Cattedrale con don Angelini, Sequeri ed Enzo Bianchi. “Exultet”: il cammino diocesano verso la Pasqua.
  • Come nascono le tentazioni. Una riflessione all’inizio della Quaresima.
  • Educarsi alla fede per educare: alla Giornata diocesana dei catechisti si è riflettuto sui cammini per gli adulti. Domenica 18 aprile la Missione Ragazzi.
  • Don Serafino Dallavalle a dieci anni dalla morte. Fu successore di mons. Torta all’Istituto Madonna della Bomba.  
  • Ieri studenti, oggi professionisti. Tra gli ex allievi del San Vincenzo anche la ricercatrice Giulia Bertolini.
  • Il diacono Franco Zanetti nuovo presidente dell’Associazione Volontari Ospedalieri. Amalia Barontini: dalla malattia all’aiuto a chi soffre.
  • L’otto per mille ha fatto tappa a Piacenza.  In diocesi l’86% firma a favore della Chiesa Cattolica.  
  • Totalitarismo della scienza? Se ne parla a Punto Incontro il 15 febbraio.
  • Verso la Settimana sociale dei cattolici piacentini.
  • Piazza Grande, la pagina di movimenti e associazioni ecclesiali / Cl, messa in ricordo di don Giussani. Il Movimento della Speranza in ritiro. Rinnovamento, da tutta la regione alla Bellotta.


Il Vangelo della domenica
    VI Domenica del Tempo Ordinario:  Beato chi incontra Cristo.


      il Giornale delle Valli
  • Mons Negri ai giovani. “Criso è la risposta alle domande della vita”.
  • Padre Cervellera, direttore di Asia News: l’Occidente riscopra le sue radici cristiane.
  • Agorà, colloqui sul senso civico in Val d’Arda.
  • Columba’s day, pellegrinaggio diocesano in Irlanda.
  • A Fiorenzuola inaugurato l’oratorio “LiberaMente”.
  • In diocesi si celebra San Corrado Confalonieri.
  • Il prof. Eusebi a Castelsangiovanni: il bene della vita alla base della democrazia.


Lo sport
  • Vittorino da Feltre, un anno di successi.
  • Piacenza Calcio. Missione riuscita.
  • Week end sportivo.


           Lettori in dialogo
  • La Cisl piacentina è pronta a fare la sua parte.
  • Preti e omelia, un cortocircuito.
              Vale più la vita del crocifisso in pubblico.
 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it