[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Festa di Sant'Antonio, a Trevozzo tradizione e solidarieta'

FESTA S.ANTONIO ABATE TREVOZZO 17 GENNAIO 2010 : TRADIZIONE E SOLIDARIETA’

Grande successo per la tradizionale festa di Sant’Antonio di Trevozzo di Nibbiano, che per tutto il giorno ha visto un enorme numero di persone che ne ha decretato un successo senza precedenti. Al termine della messa delle 10, l’organista e organaro Mariano Scotto, presidente associazione culturale Serassi-Cavaille’ Coll, ha coinvolto i ragazzi del catechismo ed alcuni presenti in una lezione sugli organi ed ha accompagnato i presenti  prima alla visita del prezioso e storico strumento (che si dice sia stato suonato dal maestro Giuseppe Verdi durante la sua adolescenza) e successivamente alla mostra degli organi allestita in uno spazio accanto alla chiesa e che è stata visitata durante l’intera giornata. Ha suscitato tantissima curiosità anche la mostra fotografia “La gente di Trevozzo e i suoi animali”, curata dalla privata Ferrari Carla, che ha immortalato numerosi abitanti della zona con i loro amati animali. Accanto a questa mostra erano presenti numerosi attrezzi d’epoca (soprattutto trattori) e alcuni prodotti di artigianato locale. Di fronte al sagrato erano presenti alcune associazioni della zona, tra cui LaValtidone, uno degli enti promotori della manifestazione. Lungo via Umberto erano presenti numerose bancarelle, soprattutto di tipo eno-gastronomico. Sul sagrato era presente un tendone riscaldato che ha dato ristoro durante il pranzo e per la restante parte della giornata e sotto il quale sono stati serviti zuppa di ceci (per il quale ne verrà chiesta la DeCO), cotechini, polenta, torte e gli immancabili turtlitt, donati dalla sig.ra Braghieri di Sarmato. Alle 15 la benedizione degli animali ha visto la presenza di numerose autorità : il senatore Bettamio, il deputato Foti, il consigliere comunale di Piacenza Pollastri Andrea, numerosi sindaci e amministratori locali, il presidente provinciale di Piacenza e quello di Cremona degli Alpini, il presidente provinciale dell’associazione Arma Aeronautica, il presidente provinciale della CRI. Oltre a loro e a numerosissime persone (con i rispettivi animali) che hanno riempito tutta la zona della festa, c’erano anche parecchi cavalli (ormai una rarità nelle varie celebrazioni di Sant’Antonio) e anche altri animali non più comuni che hanno ricevuto la benedizione dal parroco Don Luigi Carrà. Successivamente tutti i presenti hanno gremito la chiesa (ed il sagrato) per ascoltare i bambini della scuola primaria di Trevozzo che hanno eseguito parecchie canzoni e numerose poesie, tutte relative al santo festeggiato: l’applauso finale ha sancito l’ottimo lavoro svolto dagli alunni e dalle proprie insegnanti (in particolare di Paola Busconi, insegnante di musica),. Al termine dell’esibizione tutti gli alunni sono stati premiati dalle autorità presenti; il sindaco di Nibbiano Alberici, il sindaco di Sarmato Tanzi (i comuni che hanno copatrocinato l’evento) e successivamente l’onorevole Tommaso Foti hanno avuto parole di elogio nei confronti degli organizzatori. Toccante il momento iniziale delle premiazioni, che ha visto la consegna di un attestato di merito da parte del sindaco Alberici a Aldo Bengalli, promotore della festa, iniziata alcuni decenni fa e portata alla ribalta da due anni a questa parte. La giornata è proseguita all’esterno della chiesa dove, sul sagrato, si è esibito il gruppo cinofilo CRI presentato da Domenico Grassi. Alle 17 le persone si sono radunate nuovamente in chiesa dove, al posto della messa, sono stati eseguiti i vespri accompagnati dall’organo suonato da Mariano Scotto che ha diretto la corale parrocchiale di Sarmato. L’organo è stato quindi suonato dopo parecchi anni ed ha suscitato molto interesse tra i partecipanti, a partire dagli stessi parrocchiani. Un ringraziamento comune è stato fatto a tutti gli organizzatori, tra cui la neonata Pro Loco Strà-Trevozzo, il circolo Anspi e la sezione provinciale degli alpini. Tutto il ricavato è stato devoluto alla scuola dell’infanzia paritaria che si trovava a fianco della chiesa e che ha avuto la visita, durante l’intera manifestazione, delle autorità presenti e di numerose persone che ne hanno apprezzato la struttura, da poco ristrutturata e a norma secondo le leggi vigenti. Al termine tutti gli organizzatori (a partire dall’assessore Razza Daniele che ha coordinato l’intera manifestazione) hanno ringraziato i presenti per i risultati raggiunti ed hanno dato appuntamento a tutti  alla prossima edizione
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it