[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Erri De Luca a Fiorenzuola, annullato a causa della neve

AGGIORNAMENTO 19 DICEMBRE - E' stato rinviato a data da destinarsi, causa neve, il doppio appuntamento con Erri De Luca in programma oggi, sabato 19 dicembre, al Teatro Verdi di Fiorenzuola. Sia la presentazione del libro “Il peso della farfalla”, sia lo spettacolo "Fili", sono stati rimandati a causa dell'impossibilità, da parte di De Luca e della troupe al seguito, di raggiungere il capoluogo della Val d'Arda. Nei prossimi giorni sarà comunicata la nuova data del doppio appuntamento.

---

Erri De Luca protagonista di un doppio appuntamento, sabato 19 dicembre, al Teatro Verdi di Fiorenzuola, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fiorenzuola, da Galassia Gutenberg e da Promo Music. Alle 18, con ingresso libero, lo scrittore e poeta napoletano presenterà il suo ultimo libro, “Il peso della farfalla”, uscito a novembre per Feltrinelli, mentre alle 21 sarà il protagonista dello spettacolo “Fili”, con ingresso a pagamento.
“Il peso della farfalla” racconta la storia singolare di due sovrani accomunati dallo stesso titolo di diversa provenienza. Il re dei camosci, gigantesco padre di piccoli “principi” che corrono sulle creste montane e un re di sangue: il cacciatore. Un re che insegue un re. Un re che sfugge dal potere incontrastabile di una doppietta lucida che semina morte incurante delle stagioni e delle regole dinastiche del branco. Fra i due, una farfalla.
Lo spettacolo “Fili”, con ingresso a pagamento (18 euro platea, 15 euro palchi e 13 euro loggione), avrà inizio alle 21. “Fili” è uno dei viaggi possibili nel mondo letterario di Erri De Luca. Monologhi e dialoghi staccati dai suoi libri - da “Non ora, non qui” (1989) a “Il giorno prima della felicità” (2009) - messi in scena da attori si intrecceranno alle riflessioni dall'autore stesso su altri scrittori (radici vive del suo modo di sentire) e andranno a comporre un nuovo, inedito testo. Fili è un percorso ramificato in una scrittura dalla eco profonda, dove l'intreccio di parole evocative e necessarie e l'attenzione ai dettagli dell'esistenza danno forma a un intenso, intimo senso della vita. Fili è la messa a fuoco di una particolare, irriducibile visione del mondo.
 

 
Voci correlate:
  • Erri De Luca
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it