[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



burattini
"Pulcinella dalla brace in padella" LE FOTO E IL VIDEO DELLO SPETTACOLO
 

Grande successo per il penultimo spettacolo della rassegna "Giardini Segreti" sul Facsal. GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

 

-----

Si avvia verso  la fine la tredicesima edizione di “Giardini Segreti” rassegna di teatro di figura, circo e clownerie organizzata da Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione e dal Comune di Piacenza. Il penultimo appuntamento, oggi sul Facsal vedrà in scena la compagnia Burattini al Chiaro di luna con lo spettacolo“Pulcinella dalla brace alla padella” dove troveremo la famosa maschera napoletana alle prese con una delle sue mirabolanti avventure. Sua moglie Teresina, gli chiede di portarle un preparato miracoloso e introvabile che rende le donne più belle. Pulcinella è costretto a mettersi in cammino per cercarlo. Incontrerà così una serie di personaggi che, un po’ per caso e un po’ per fortuna, lo faranno approdare da una figura inquietante che finalmente gli darà il preparato. Ma questa pozione non è esattamente ciò che Teresina si aspetta di avere...
Lo spettacolo è stato premiato con il riconoscimento nazionale “Silvano d’oro 2004 ai bravi burattinai d’Italia”. L'associazione "Burattini al Chiaro di Luna", è stata fondata nell'aprile 2001 da Massimiliano Massari, scenografo e burattinaio, con Simona Traversa, Valeria Massari e Giacoma Ilaria dello Russo, provenienti da differenti esperienze formative nell’ambito del teatro di figura. L’associazione ha sede in Conversano, nel sud-est barese, dove a  partire dal gennaio 2002, promuove uno spazio, il "Teatrino Cetrulo", dando così l’avvio ad una serie di laboratori di costruzione e animazione, ad una rassegna di teatro di figura e  una di teatro ragazzi.
 “Giardini Segreti”, come tutte le attività proposte da Teatro Gioco Vita, si svolge con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo e della Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio dell’Unicef di Piacenza.
Come sempre l’inizio della rappresentazione è fissato alle ore 17.30 sul Facsal, nel tratto di viale Pubblico Passeggio adiacente a via Alberici. Tutte le rappresentazioni di “Giardini Segreti” sono ad ingresso gratuito. Per informazioni, Teatro Gioco Vita tel 0523.332613, 0523.315578
 

 
Voci correlate:
  • Facsal
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it