[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Poste Italiane incontra le associazioni dei consumatori

Il dialogo tra Associazioni dei consumatori e Poste Italiane porta a disegnare insieme il futuro. E’ stato questo il filo conduttore dell’incontro che si è svolto tra i dirigenti di Poste Italiane e i rappresentanti Piacentini delle Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc e Federconsumatori). L’appuntamento, al quale ha partecipato Romolo Giacani (Responsabile di Poste Italiane per i rapporti con i Consumatori) è servito ad analizzare la realtà del territorio di Piacenza, soprattutto riguardo agli aspetti più operativi dell’azienda, alla complessità e alle eccellenze.
Sul versante del recapito la maggiore novità è rappresentata dall’arrivo a Piacenza entro l’estate del “postino telematico”. Roberto Locuratolo, responsabile Recapito - Alt Centro Nord, ha illustrato alle associazioni dei consumatori l’utilizzo del palmare da parte dei portalettere che consentirà di rendere più efficienti e sicure le operazioni di consegna della posta registrata e, in seguito, permetterà ai clienti di pagare bollettini, raccomandate e assicurate nonché di eseguire operazioni di ricarica del telefonino Poste Mobile. Nel corso dell’incontro i responsabili di Poste Italiane hanno illustrato le attività dei vari settori in cui operano. Ogni giorno i portalettere di Piacenza e provincia distribuiscono nelle 232 zone di recapito gli invii destinati alle famiglie e alle attività produttive, un lavoro che si avvale dell’attività di 4 Centri Primari e 3 Centri Secondari di Distribuzione. Sono stati inoltre sviluppati argomenti relativi alla presenza sul territorio degli uffici postali, alla loro capillarità e modulazione oraria, agli investimenti per migliorare la fruibilità e all’attenzione alle soluzioni architettoniche per i diversamente abili. “Nella provincia di Piacenza la rete di Poste Italiane -  ha spiegato Raffaele Galliano, Responsabile dell’Area Centro Nord - si avvale di 85 uffici postali, 22 Atm Postamat e 209 sportelli informatizzati. Questo vuol dire che l’Azienda è presente sia nei grandi come nei piccoli centri, dove rappresenta un importante presidio per il territorio”.
 

 
Voci correlate:
  • Poste italiane
  • Commenti:



    utilissimo l'utilizzo del palmare...ma investire in personale in +? ieri sono strato 1 ora e 3 minuti in posta per spedire un postacelere1 (costo 10 euri) perchè funzionava un solo sportello
    amilcare stoppini
    02/07/2009  13.48


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it